Come possiamo distinguere un ceppo PRRS altamente patogeno dal resto? C’è qualcosa di diverso nel genoma di questi virus?
Grande domanda, per quanto ne sappiamo, al momento non sono noti marcatori genomici ripetibili/coerenti o predittori di alta virulenza. Lo stesso per i predittori immunologici della risposta immunitaria protettiva da parte del suino.
In questo momento, l’unico strumento affidabile è il suino stesso: osservare i sintomi clinici (segni respiratori, capacità di sopravvivenza o performance di crescita).
Detto questo, il nostro gruppo (e altri) ha accumulato dati sull’intero genoma del virus PRRS e li ha collegati a dati basati sulla popolazione come il tempo di stabilità e la perdita totale di produttività dopo le epidemie.
Stiamo ancora incrementando il numero di campioni nel database per consentirci di analizzare ed approfondire questo argomento in futuro. Saremo felici di continuare a condividere queste informazioni man mano che ne sapremo di più.
Se vuoi leggere altre domande dei nostri utenti, le trovi qui: “Le risposte degli esperti di PRRS”
Puoi fare la tua domanda! Visita il sito Pig333.com ed invia la tua domanda agli esperti.
