Qual è la proporzione del il siero “di acclimatazione” utilizzato negli Stati Uniti quando si verifica un’epidemia di PRRS? Con quale frequenza si consiglia di vaccinare con un MLV quando la PRRS è instabile in allevamento?
I produttori con cui collaboriamo negli Stati Uniti utilizzano vaccini con virus vivi modificati (MLV) più frequentemente rispetto all’inoculazione di virus vivi (IVV).
Coloro che utilizzano l’IVV, spesso pre-vaccinano anche la mandria con un MLV per ridurre le conseguenze cliniche associate all’uso dell’IVV.
Per quanto riguarda la diluizione dell’IVV, non c’è un parere comune tra i veterinari. Alcuni lo diluiscono di più, altri di meno. Una buona “media” solitamente è 1 parte di siero proveniente dai suinetti per 200-300 parti di soluzione salina. C’è bisogno di più dati su questo argomento.
La chiave è eseguire la PCR sul campione per essere sicuri che nella vostra azienda agricola sia presente il virus PRRS e non altri agenti patogeni a rischio.
Per il PRRSV, la genotipizzazione mediante la diagnostica molecolare è ideale per garantire che il ceppo(i) incluso(i) nel materiale IVV sia rappresentativo(i) del(i) ceppo(i) circolante(i) nel vostro allevamento.
Per quanto riguarda l’uso dei vaccini (MLV) negli allevamenti riproduttori instabili, vediamo che i veterinari attuano la vaccinazione dell’intero allevamento il prima possibile dopo aver rilevato l’epidemia.
In questo modo, l’esposizione al virus vaccinale è omogenea e gli animali hanno l’opportunità di sviluppare l’immunità prima di essere colpiti dal ceppo di campo.
Quando l’esposizione all’MLV dell’intera mandria è combinata con altre pratiche di biosicurezza, il programma ha ripetutamente successo e gli allevamenti raggiungono la piena stabilità entro 30 settimane dall’epidemia.
Aspettare qualche settimana (o mese) per vaccinare prolungherà il tempo di stabilità dall’epidemia, producendo più suini positivi al PRRSV a lungo termine.
Uno degli aspetti chiave dell’utilizzo dei vaccini MLV è monitorare continuamente la mandria con le PCR per capire se il virus è sotto controllo.
La popolazione di suinetti (e l’allevamento) si riprenderà clinicamente diverse settimane prima di eliminare effettivamente il virus. Quando ciò accade, è importante mantenere rigorose pratiche di biosicurezza per rendere difficile la diffusione del virus tra gli animali, sia in gabbia che nei vari box e quindi ridurne la persistenza settimana dopo settimana nella mandria.
Se vuoi saperne di più sull’immunizzazione PRRS, guarda il video:
“IMMUNITÀ”
Puoi fare la tua domanda! Visita il sito Pig333.com ed invia la tua domanda agli esperti.
